Spare bis zu CHF 800 bei einer Buchung über eduwo. Nur noch für kurze Zeit

Sprache auswählen
Sprache auswählen
Icons/Ico-Search-WhiteCreated with Sketch.

zum Vergleich hinzugefügt

Logo der Centro Studi Villa Negroni CSVN

WhatsApp

Messenger

LinkedIn

Facebook

Twitter

E-Mail

Consulente Aziendale Certificato: clientela PMI

CSVN

Überblick

Logo der Centro Studi Villa Negroni CSVN

Dieses Profil ist allenfalls nicht aktuell

Nicht aktuell: Kontaktiere uns für aktuelle Infos

11 - 30 Tage

Dauer

Lugano

Standorte

max. 10'000 CHF

Kosten

Italienisch

Sprache

Zertifikat

Abschluss

Über den Lehrgang

Presentazione del corso

Le piccole e medie imprese svolgono un ruolo fondamentale nell’economia svizzera. Dalla semplice panetteria alla start-up attiva su internet o al fabbricante di macchine, le PMI rappresentano la stragrande maggioranza delle aziende (secondo l’Ufficio federale di statistica (UST) sono più del 99%) e generano due terzi dei posti di lavoro nel paese. Esse offrono un contributo significativo alla creatività, alla crescita e alla prosperità nazionale.

La Confederazione riconosce l’importanza delle PMI in Svizzera e presta un’attenzione particolare a queste aziende, sforzandosi di soddisfare le loro esigenze tramite politiche mirate per il loro sviluppo.

Il percorso formativo proposto, caratterizzato da un taglio prettamente pratico, permette in particolar modo di preparare il candidato a sostenere l’esame, scritto e orale, per la certificazione edita dalla Swiss Association for Quality (SAQ), riconosciuta dalla Confederazione tramite la Segreteria di Stato dell’Economia (SECO). Questa certificazione porta all’ottenimento del titolo di “Consulente alla clientela PMI certificato/a”.

Ulteriori informazioni sono disponibili alla seguente pagina Benchmark nel settore bancario: SAQ Swiss Association for Quality

Weitere Infos

1

Obiettivi

Al termine della formazione il partecipante:

  • sa offrire alla clientela spiegazioni chiare ed esaurienti in merito alle varie tipologie di finanziamento, identificando i potenziali rischi nonché i possibili ambiti di applicazione;
  • sa offrire alla clientela spiegazioni chiare ed esaurienti concernente le diverse tipologie di prodotti finanziari che possono interessare non solo il titolare d’azienda ma anche l’azienda, identificandone le necessità e i potenziali rischi;
  • sa offrire alla clientela spiegazioni chiare ed esaurienti in merito alla consulenza in ambito fiscale e legale con particolare attenzione alle necessità finanziarie della PMI.
2

Programma

Il percorso formativo è suddiviso in 4 workshop e un sales training per complessive 48 ore distribuite su un periodo di 8 mesi.

La formazione si caratterizza per una metodologia didattica che alterna momenti di self-study a sessioni in aula. I partecipanti ricevono in anticipo diciassette pubblicazioni propedeutiche che consentono di accelerare il processo di apprendimento, la preparazione all’esame di certificazione scritto e orale e di ridurre al minimo l’assenza dal lavoro. Tale documentazione è un’esclusiva del Centro Studi Villa Negroni riservata agli iscritti del corso. In aula le lezioni saranno caratterizzate da un taglio pratico che privilegerà alcuni brevi approfondimenti teorici ma soprattutto alcune esercitazioni; verrà inoltre distribuita un’ulteriore documentazione di supporto sottoforma di slide.

La didattica si ispira ai collaudati principi utilizzati a livello federale da Kalaidos Banking+Finance School (SSSBF) in cui si adotta un approccio formativo che, combinando lo studio individuale preparatorio con le lezioni di approfondimento in aula, garantisce la massima efficacia.

Il percorso formativo comprende le seguenti tematiche:


1° workshop: Introduzione alla consulenza finanziaria e aziendale, gestione dei rischi, legal e compliance (1.5 giorni):

1. Nozioni di base nella consulenza finanziaria

2. Consulenza alla clientela aziendale

3. Risk, Legal & Compliance


2° workshop: Diritto e fiscalità (1 giorno)

1. Nozioni riassuntive di diritto societario, fallimentare e matrimoniale/successorio

2. Registro di commercio

3. Nozioni riassuntive sulla fiscalità aziendale e immobiliare


3° workshop: Investimenti (1 giorno)

1. Depositi bancari, fondi d’investimento e prodotti assicurativi

2. Investimenti sul mercato monetario, in divise e metalli preziosi

3. Obbligazioni

4. Azioni e titoli analoghi


4° workshop: Traffico pagamenti, cash management, working capital e finanziamenti (1.5 giorni)

1. Strumenti e sistemi di pagamento

2. Cash management e working capital

3. Gestione del rischio di credito

4. Prodotti relativi ai finanziamenti aziendali


Sales training (due mezze giornate)

  • prima mezza giornata tutti i partecipanti in plenum per la presentazione dei criteri dell’esame orale
  • seconda mezza giornata a gruppi di 3 partecipanti alla volta per le simulazioni individuali

7 Schritte bis zu deiner Weiterbildung

firstTitleFurtherEducationStep

1. Setz dich mit dir auseinander

Was sind eine Talente,Interessen und Ziele? Hast du ein EFZ oder Diplom?

secondTitleFurtherEducationStep

2. Finanzierung sichern

Kläre ab wie du deine Weiterbildung finanzieren würdest.

thirdTitleFurtherEducationStep

3. Suche nach Möglichkeiten

Stöbere nach passenden Weiterbildungen und Kursen.

Alica Brückmann | Bildungs-Beraterin
Alica Brückmann Bildungs-Beraterin

Kostenlose Weiterbildungsberatung

Uns ist es ein grosses Anliegen, dass du die Weiterbildung findest, die wirklich zu dir passt. Lass uns doch an einem virtuellen Kaffee (15 Minuten) über deine berufliche Zukunft, Weiterbildung, Karriere und deine aktuellen Herausforderungen sprechen. So können wir Weiterbildungsmöglichkeiten und Bildungsangebote zusammen anschauen, damit du dich für die ideale Weiterbildung entscheiden kannst. Sehr gerne nehme ich mir Zeit für dich!