Spare bis zu CHF 800 bei einer Buchung über eduwo. Nur noch für kurze Zeit

Sprache auswählen
Sprache auswählen
Icons/Ico-Search-WhiteCreated with Sketch.

zum Vergleich hinzugefügt

Logo der Centro Studi Villa Negroni CSVN

WhatsApp

Messenger

LinkedIn

Facebook

Twitter

E-Mail

Consulente Retail Banking Certificato: clientela privata

CSVN

Überblick

Logo der Centro Studi Villa Negroni CSVN

Dieses Profil ist allenfalls nicht aktuell

Nicht aktuell: Kontaktiere uns für aktuelle Infos

2 - 10 Tage

Dauer

Lugano

Standorte

max. 5'000 CHF

Kosten

Italienisch

Sprache

Eidg. Fachausweis

Abschluss

Über den Lehrgang

Presentazione del corso

Per un istituto di credito le attività con la piccola clientela rappresentano uno degli strumenti di consolidamento del rapporto d’affari nelle attività di retail banking e permettono di sviluppare sempre nuove opportunità di vendita ed acquisizione anche se in questi anni l’evoluzione tecnologica, caratterizzata da una crescente digitalizzazione dei servizi e da un processo di multicanalità dei servizi e della relazione con il cliente, ha interessato in maniera importante le attività e i prodotti bancari.

Il contatto cliente-banca riveste da sempre una notevole importanza ed è considerato il primo “biglietto da visita” con cui una banca si presenta a un attuale o potenziale nuovo cliente. Il consulente alla clientela privata si rivolge principalmente a quelle persone che non necessitano di prodotti complessi e che di norma dispongono di un patrimonio netto non superiore a un tetto massimo che, a seconda della banca, si aggira attorno a CHF 50’000. Tra le prestazioni di base fornite vi sono la tenuta dei conti, il traffico dei pagamenti, la distribuzione delle carte di credito e l’offerta di semplici prodotti d’investimento e di previdenza. Anche per questa figura professionale è richiesta sempre più indipendenza, competenza e professionalità nella relazione con il cliente.

Il percorso formativo proposto, caratterizzato da un taglio prettamente pratico, va in questa direzione e permette in particolar modo di preparare il candidato a sostenere l’esame, scritto e orale, per la certificazione edita dalla Swiss Association for Quality (SAQ), riconosciuta dalla Confederazione tramite la Segreteria di Stato dell’Economia (SECO). Questa certificazione porta all’ottenimento del titolo di “Consulente alla clientela privata certificato/a”.

Ulteriori informazioni sono disponibili alla seguente pagina Benchmark nel settore bancario: SAQ Swiss Association for Quality

Weitere Infos

1

Obiettivi

Per quanto riguarda l’applicazione, al termine della formazione il partecipante:

  • sa offrire alla clientela spiegazioni chiare ed esaurienti in merito alle varie tipologie di deposito, fondi d’investimento e strumenti del mercato monetario identificando le opportunità di rendimento, i potenziali rischi nonché i possibili ambiti di applicazione;
  • sa offrire alla clientela spiegazioni chiare ed esaurienti concernenti l’utilizzo e il funzionamento degli strumenti e dei canali necessari allo svolgimento del traffico dei pagamenti;
  • conosce le principali carattertiche della contrattualistica bancaria.
2

Programma

Il percorso formativo è suddiviso in 3 workshop e un sales training per complessive 36 ore distribuite su un periodo di 3 mesi.

La formazione si caratterizza per una metodologia didattica che alterna momenti di self-study a sessioni in aula. I partecipanti ricevono in anticipo tre pubblicazioni propedeutiche che consentono di accelerare il processo di apprendimento, la preparazione all’esame di certificazione scritto e orale e di ridurre al minimo l’assenza dal lavoro. Tale documentazione è un’esclusiva del Centro Studi Villa Negroni riservata agli iscritti del corso. In aula le lezioni saranno caratterizzate da un taglio pratico che privilegerà alcuni brevi approfondimenti teorici ma soprattutto alcune esercitazioni; verrà inoltre distribuita un’ulteriore documentazione di supporto sottoforma di slide.

La didattica si ispira ai collaudati principi utilizzati a livello federale da Kalaidos Banking+Finance School (SSSBF) in cui si adotta un approccio formativo che, combinando lo studio individuale preparatorio con le lezioni di approfondimento in aula, garantisce la massima efficacia.

Il percorso formativo comprende le seguenti tematiche:


1° workshop: Strategia, prestazioni di base, gestione dei rischi, legal e compliace (1 giorno):

1. Introduzione al mondo bancario e strategia delle operazioni con la clientela privata

2. Gestione dei colloqui con i clienti

3. Sistemi e prodotti di pagamento (compreso l’E-banking)

4. Normative in ambito Risk, Legal e Compliance

5. Gestione dei rischi e cross border banking


2° workshop: Investimenti (1 giorno):

1. Aspetti fondamentali nelle operazioni finanziarie

2. Depositi bancari e fondi d’investimento

3. Azioni, titoli analoghi alle azioni e dividendi

4. Titoli obbligazionari


3° workshop: Panoramica delle assicurazioni sociali e 3° pilastro, vigilanza e contrattualistica bancaria, ripetizione generale e simulazione esame scritto (2 giorni):

1. Panoramica delle assicurazioni sociali

2. Ripetizione generale e simulazione d’esame scritto


Sales training (due mezze giornate)

  • prima mezza giornata tutti i partecipanti in plenum per la presentazione dei criteri dell’esame orale
  • seconda mezza giornata a gruppi di 3 partecipanti alla volta per le simulazioni individuali

7 Schritte bis zu deiner Weiterbildung

firstTitleFurtherEducationStep

1. Setz dich mit dir auseinander

Was sind eine Talente,Interessen und Ziele? Hast du ein EFZ oder Diplom?

secondTitleFurtherEducationStep

2. Finanzierung sichern

Kläre ab wie du deine Weiterbildung finanzieren würdest.

thirdTitleFurtherEducationStep

3. Suche nach Möglichkeiten

Stöbere nach passenden Weiterbildungen und Kursen.

Alica Brückmann | Bildungs-Beraterin
Alica Brückmann Bildungs-Beraterin

Kostenlose Weiterbildungsberatung

Uns ist es ein grosses Anliegen, dass du die Weiterbildung findest, die wirklich zu dir passt. Lass uns doch an einem virtuellen Kaffee (15 Minuten) über deine berufliche Zukunft, Weiterbildung, Karriere und deine aktuellen Herausforderungen sprechen. So können wir Weiterbildungsmöglichkeiten und Bildungsangebote zusammen anschauen, damit du dich für die ideale Weiterbildung entscheiden kannst. Sehr gerne nehme ich mir Zeit für dich!