Spare bis zu CHF 800 bei einer Buchung über eduwo. Nur noch für kurze Zeit

Sprache auswählen
Sprache auswählen
Icons/Ico-Search-WhiteCreated with Sketch.

zum Vergleich hinzugefügt

Logo der Centro Studi Villa Negroni CSVN

WhatsApp

Messenger

LinkedIn

Facebook

Twitter

E-Mail

Fit for sustainable finance

CSVN

Überblick

Logo der Centro Studi Villa Negroni CSVN

Dieses Profil ist allenfalls nicht aktuell

Nicht aktuell: Kontaktiere uns für aktuelle Infos

16 ore

Dauer

Lugano

Standorte

CHF 960

Kosten

Italienisch

Sprache

Zertifikat

Abschluss

Über den Lehrgang

La finanza sostenibile è un concetto molto ampio che integra nel processo decisionale finanziario criteri sociali, ambientali e di governance (ESG). È un trend globale caratterizzato tuttavia da un mercato estremamente frammentato dove ogni Paese tende a porre i propri standard. La complessità è alta e in continuo aumento a livello dei requisiti di compliance normativa, delle metodologie di analisi e degli standard di reporting.

Solo in Svizzera, secondo un recente studio della Swiss Sustainable Finance, gli investimenti sostenibili ammontano a fine 2020 o1’520,2 miliardi di franchi, con un aumento del 31% rispetto al 2019 e una crescente importanza assunta dall’impact investing. Se da un lato l’aumento è dovuto anche alla performance positiva che ha caratterizzato i mercati finanziari nel 2020, è ormai innegabile che ci troviamo di fronte ad un fenomeno che non è più di nicchia: i fondi sostenibili rappresentano ormai il 52% del mercato totale dei fondi svizzeri. Anche le pratiche di investimento stanno diventando sempre più sofisticate: nel complesso, l’87% dei volumi totali di investimenti sostenibili combina due o più approcci di investimento sostenibili.

I motivi che spiegano questa crescita sono molteplici: da un lato sempre più investitori vogliono investire in modo eticamente e socialmente più responsabile, dall’altro numerosi studi attestano buone performance degli investimenti che tengono conto di criteri di sostenibilità.

Anche a livello regolamentare la sostenibilità gioca sempre più un ruolo importante. Sono innumerevoli le iniziative a livello internazionale e nazionale che mirano a introdurre nuove normative e standard nell’ambito degli investimenti ESG. I nuovi regolamenti mirano a più obiettivi: da un lato, attraverso un’adeguata integrazione dei rischi ESG, a raggiungere una maggiore stabilità del sistema finanziario, in secondo luogo a fornire una maggiore trasparenza ai clienti in merito alla performance ESG degli investimenti ed infine a fare in modo che la finanza favorisca la trasformazione dell’economia reale attraverso un maggior flusso di investimenti in soluzioni sostenibili.

In tale contesto, il Centro Studi Villa Negroni (CSVN) offre un percorso formativo che si rivolge ai consulenti finanziari attivi in banche e fiduciarie, oltreché ad assicuratori, ed è stato strutturato secondo le linee guida per l’integrazione dei criteri ESG nel processo di consulenza per la clientela privata (Associazione Svizzera dei Banchieri, giugno 2020) che prevedono un’adeguata formazione in materia per tali profili professionali. La modalità didattica blended learning combina lo studio individuale con le lezioni in aula. Il percorso ha una durata complessiva di 16 ore. Ai fini dell’efficace trasferimento delle competenze, si segnalano un self assessment al termine del modulo introduttivo propedeutico di 4 ore e un lavoro a gruppi su un caso pratico riguardante la valutazione della sostenibilità di portafoglio. Coloro che supereranno il test finale facoltativo riceveranno un Attestato rilasciato dal CSVN.

Il percorso è riconosciuto per il mantenimento della certificazione di consulente alla clientela bancaria della Swiss Association for Quality (SAQ): 16 ore (competenze tecniche e comportamentali). È infine accreditato CICERO. Formazione accreditata da VSV I ASG.

Weitere Infos

1

Il corso si rivolge a:

  • Consulente alla clientela PMI SAQ
  • Collaboratore Underwriting e sottoscrizione/Collaboratore servizio interno
  • Broker assicurativo/Intermediario
  • Consulente alla clientela affluent SAQ
  • Consulente alla clientela privata SAQ
  • Consulente alla clientela individuale SAQ
  • Management assicurativo
  • Agente/Consulente assicurativo
  • Gestore patrimoniale
  • Consulenza clientela Wealth Management
  • Consulenza clientela retail banking
  • Certified Corporate Banker CCoB SAQ
  • Certified Wealth Management Advisor CWMA SAQ
  • Investment Specialist
2

Obiettivi

Al termine del percorso formativo, il partecipante, dopo una panoramica introduttiva, ha appreso il quadro regolamentare, il processo di vendita, le opportunità e i principi di valutazione degli investimenti sostenibili; è inoltre consapevole delle criticità esistenti in questo settore.

7 Schritte bis zu deiner Weiterbildung

firstTitleFurtherEducationStep

1. Setz dich mit dir auseinander

Was sind eine Talente,Interessen und Ziele? Hast du ein EFZ oder Diplom?

secondTitleFurtherEducationStep

2. Finanzierung sichern

Kläre ab wie du deine Weiterbildung finanzieren würdest.

thirdTitleFurtherEducationStep

3. Suche nach Möglichkeiten

Stöbere nach passenden Weiterbildungen und Kursen.

Finde den perfekten Match

Erhalte dank deiner Interessen passende Lehrgänge oder Kurse vorgeschlagen und vergleiche die Angebote direkt miteinander.