for Comparison added

Messenger

CAS Paralegal
CSVN
CAS Paralegal
Overview

This profile is not up to date
Not up to date: Contact us for current info
11 - 30 Tage
Duration
Lugano
Location
max. 10'000 CHF
Cost
Italienisch
Language
Certificate of Advanced Studies (CAS)
Degree type
More information
Il CAS Paralegal ha lo scopo di consentire ai suoi partecipanti di:
- Saper affrontare questioni legali concrete;
- Essere in grado di condurre ricerche giuridiche rilevanti;
- Avere padronanza delle metodologie della ricerca moderna di informazioni in banche dati elettroniche e altre fonti di informazione, nonché la compilazione sistematica e la valutazione dei risultati della ricerca;
- Sviluppo di soluzioni giuridicamente valide;
- Gestire la redazione e revisione di documenti legali (contratti, parere legale, ecc.) e la preparazione di presentazioni all’attenzione degli avvocati che si occupano dei casi, del management della società o dei clienti;
- Acquisire la capacità di classificare rapidamente i problemi legali in base alla loro materia, di coglierne la complessità e di prendere le misure necessarie per risolverli;
- Acquisire conoscenza approfondita del diritto societario, contrattuale e procedurale e conoscenza di settori speciali rilevanti per la pratica professionale svolta;
- Svolgere vari compiti che richiedono conoscenze legali.
Il corso è rivolto ai dipendenti degli uffici legali di aziende, organizzazioni e istituzioni, nonché ai dipendenti di studi legali, amministrazioni pubbliche, segreterie generali, uffici del personale che si confrontano regolarmente con questioni legali.
Il CAS paralegal è dunque adatto a tutti coloro i quali non hanno una pregressa formazione di tipo giuridico e desiderano acquisire conoscenze legali rilevanti per la propria attività ed i fondamenti del diritto commerciale
Il CAS Paralegal si compone dei seguenti tre moduli tematici:
Modulo 1 – Principi, metodologia e procedure
- Introduzione
- Metodologia e ricerca giuridica (con introduzione alla Swisslex e banche dati)
- Redazione giuridica
- Procedure (civili, penali e amministrative)
- Procedure esecutive e fallimentari
Modulo 2 – Business law
- Contratti
- Contratti speciali
- Diritto del lavoro
- Responsabilità civile
- Diritto societario (con associazioni e fondazioni)
- Trasferimento d’impresa (successioni e regimi matrimoniali)
Modulo 3 – Tecnologia e campi speciali
- Protezione dei dati e diritto penale informatico
- Diritto e nuove tecnologie
- Diritto della proprietà
- Proprietà intellettuale
- Diritto fiscale
- Lotta contro il riciclaggio di denaro e compliance
Al fine di offrire una proposta flessibile e rispondente alle esigenze del cliente, il percorso si apre alla possibilità di frequenza modulare; è infatti possibile aderire e partecipare singolarmente ai moduli 2 e 3.